Ricette

Come la lievitazione della pinsa con biga e lievito madre fa la differenza

La lievitazione perfetta pinsa rappresenta un’arte che racchiude i segreti di antichi maestri panificatori e le più recenti scoperte sulla fermentazione degli impasti. L’utilizzo sapiente di biga e lievito madre trasforma un semplice impasto in un capolavoro di leggerezza e sapore. Questi due preziosi alleati della panificazione, attraverso processi di fermentazione controllata, donano alla pinsa […]

Locali

Musica di sottofondo legale: evitare problemi con i diritti d’autore nei ristoranti

Creare un ambiente accogliente e memorabile in un ristorante richiede attenzione ai dettagli, e la musica di sottofondo è uno degli elementi fondamentali per definire l’atmosfera giusta. Scegliere musica adatta, però, può comportare complessità legali legate ai diritti d’autore, che potrebbero portare a sanzioni se non rispettati correttamente. Per fortuna, esistono soluzioni innovative che permettono […]

Ricette

Pesto alternativi: dal basilico all’aglio orsino

Il pesto è una salsa italiana tradizionale che ha conquistato palati in tutto il mondo. Originariamente, il pesto di basilico rappresenta l’essenza della cucina ligure, con il suo sapore fresco e aromatico. Tuttavia, l’interesse crescente per nuovi sapori e combinazioni ha portato alla nascita di numerose varianti di pesto, ciascuna con caratteristiche uniche e sorprendenti. […]

Food Industry

Dimagrire con gusto: la dieta con piatti pronti che non ti fa rinunciare ai piaceri della tavola

La dieta piatti pronti è la solita moda passeggera? Neanche per sogno! In questo contesto non si tratta di seguire una corrente dietetica inventata di sana pianta da qualche personaggio illustre che vuole vendere i propri prodotti, bensì adottare un regime alimentare completo, continuo e bilanciato, fornito direttamente dagli specialisti medici dell’alimentazione che rivestono la […]

Business Food

Cosa mangiare a Lecce: 5 piatti tipici da provare

Tra le cucine che più ci invidiano al mondo, non possiamo non citare quella pugliese: la parte più bella dell’Italia è probabilmente questa, poiché ogni regione ha le sue specialità, certo, e all’interno di ogni regione ci sono poi le ricette tipiche legate alle città. Come Lecce, un territorio legato alla cultura contadina, alla tradizione […]

Back To Top