I pro e i contro della friggitrice ad aria

I pro e i contro della friggitrice ad aria

I pro e i contro della friggitrice ad aria

Le friggitrici ad aria sono l’elettrodomestico ideale da avere in cucina per risparmiare tempo e fatica nella preparazione dei pasti.

Sono in grado di apportare notevoli benefici alla salute, perché consentono la preparazione di pietanze a basso contenuto di grassi. Aiutano quindi a mantenere la forma fisica senza rinunciare ad un’alimentazione gustosa.

I vantaggi delle friggitrici ad aria

I pro a favore dell’acquisto di questo prodotto sono numerosi, eccone alcuni:

  • Cottura rapida: sono create in modo che la camera di cottura venga investita da un potente vortice di aria calda che cuoce gli alimenti in poco tempo e in maniera perfettamente omogenea. La sua resistenza consente di raggiungere temperature elevate, fino a 200°C in appena pochi minuti.
  • Pietanze salutari: richiedono una limitata quantità di olio. Anche le fritture che tradizionalmente vengono fatte immergendo gli ingredienti in olio bollente, possono essere cucinate mantenendo lo stesso sapore e utilizzando appena un cucchiaio di condimento. Questo rende possibile mangiare con gusto senza ingrassare e proteggendo l’organismo dalle sostanze nocive e cancerogene che vengono in genere prodotte dall’olio quando raggiunge la cosiddetta temperatura di fumo.
  • Versatilità: la friggitrice ad aria non permette esclusivamente di friggere, ma consente anche di fare arrosti, grigliate e di cuocere al forno una grande varietà di pietanze. Può essere utilizzata anche per cucinare torte salate e dolci, semplicemente disponendo dentro al cestello uno stampo di dimensioni leggermente più piccole.
  • Occupa poco spazio: le dimensioni del prodotto sono estremamente compatte e per questo può facilmente trovare una comoda collocazione anche in cucine non particolarmente grandi.
  • Facilità di utilizzo: i modelli più nuovi presentano numerose funzioni e permettono di scegliere il programma di cottura che si preferisce. Una volta avviata non occorra più fare nulla, se non attendere che il cibo sia pronto da portare in tavola.
  • Varietà di modelli: con il tempo l’airfryer ha raggiunto un enorme successo e di conseguenza sono stati messi sul mercato tantissimi modelli, tanto che oggi c’è solo l’imbarazzo della scelta. Sul sito www.friggitriciariascontate.it è possibile visualizzarne un’ampia gamma e trovare accurate recensioni che possono essere di grande aiuto nella scelta del prodotto da acquistare.

Svantaggi delle friggitrici ad aria

Nonostante sia un articolo molto utile, è opportuno evidenziare anche i contro, in modo da poter fare un acquisto che sia il più consapevole possibile.

  • Non è particolarmente adatta alle famiglie numerose, o a chi ha spesso ospiti a pranzo o a cena. Infatti, il cestello limita notevolmente la quantità di alimenti che è possibile introdurre. In ogni caso, in base al numero dei commensali abituali è possibile scegliere tra friggitrici ad aria che hanno una capienza che va da 3 litri fino a 12 litri.
  • Attaccandosi alla corrente elettrica determina una spesa di energia abbastanza elevato. In media, infatti, è stato calcolato che consuma dagli 800 ai 2000 watt. Bisogna considerare, però, che la spesa maggiore sulla bolletta viene bilanciata dal risparmio sul condimento. Non sarà infatti necessario comprare l’olio frequentemente, perché sono sufficienti poche gocce e una sola confezione può durare tantissimo tempo.
  • É necessario imparare a conoscere lo strumento prima di avere cotture perfette. Può capitare che all’inizio la frittura non risulti croccante al punto giusto o che gli alimenti si presentino crudi all’interno. I problemi principali, secondo quanto riportato nelle opinioni dei clienti, si hanno con la cottura dei dolci. Ma è sufficiente attuare i dovuti accorgimenti e seguire i consigli presenti sul manuale di istruzioni, per acquisire presto la giusta pratica e godersi pietanze prelibate.

In conclusione, la friggitrice d’aria, dal momento del suo brevetto nel 2005, ha semplificato di molto la cucina casalinga migliorandola anche qualitativamente. Permette di preparare, anche quando si ha poco tempo, piatti originali e gustosi. Inoltre cucina praticamente da sola, è sufficiente mettere gli ingredienti, così da potersi dedicare nel mentre ad altre attività.

Back To Top