Il settore della ristorazione aziendale sta vivendo una fase di evoluzione in questi ultimi anni.
Gli italiani sono da sempre amanti della buona cucina, ma le abitudini e gli stili alimentari sono cambiati e questo si riflette anche nei pasti da consumare a lavoro.
Le persone oggi sono più attente alla qualità delle materie prime, alla freschezza e alla sostenibilità dei prodotti.
Proprio per questo motivo è importante offrire alle aziende un menù stagionale e bilanciato, avvalendosi di servizi di imprese specializzate nella ristorazione aziendale sana, come i servizi Ragis per la ristorazione aziendale.
L’importanza di scegliere un menù stagionale
I motivi che sono alla base della scelta di pasti basati su prodotti stagionali da parte delle aziende alimentari, sono diversi: in primis, gli alimenti di stagione sono più buoni, gustosi e profumati rispetto a quelli fuori stagione e pertanto hanno anche dei costi limitati.
I cibi di stagione sono ottimi per la nostra salute: sono cresciuti e maturati spontaneamente con tutti i nutrienti, senza aver avuto bisogno di prodotti chimici.
Inoltre, come sottolineato, dobbiamo considerare anche l’aspetto economico: frutta e verdura di stagione costano meno poiché non hanno bisogno di trattamenti e sono facilmente reperibili.
In più, se si preferisce il chilometro zero, è possibile risparmiare anche sui costi di trasporto.
Non bisogna dimenticare, anche gli innumerevoli vantaggi dal punto di vista della salvaguardia ambientale: innanzitutto, si rispettano i naturali cicli della terra e si diminuisce l’inquinamento derivato dai trattamenti e dai trasporti.
Inoltre, si limitano gli sprechi alimentari, in quanto si tendono a servire quantità adatte al consumo delle persone.
Altro aspetto molto importante è che la ristorazione aziendale, basata su un menù stagionale, limita le materie prime di origine animale e privilegia l’origine controllata.
Infine, è un ottimo modo per supportare l’economia locale acquistando prodotti freschi direttamente dal produttore della zona; così si avranno cibi genuini ad un prezzo conveniente.
Requisiti della ristorazione aziendale ideale
La pausa pranzo è un momento che ha una certa importanza nella giornata di un lavoratore e può influire, in parte, anche sull’andamento lavorativo.
Infatti, il benessere di un dipendente è influenzato dai momenti di riposo e convivialità, quindi si deve fare il possibile per far star bene i lavoratori, anche per quanto riguarda il menù della pausa pranzo.
Il menù aziendale deve essere bilanciato: mangiare è un bisogno primario e mangiare un buon pasto significa soprattutto stare bene con sé stessi e, di conseguenza, a lavoro.
La soluzione è dunque un pasto correttamente bilanciato con un adeguato apporto calorico.
Un altro requisito fondamentale per un buon menù aziendale è la gamma di alimenti disponibili che deve rispettare le intolleranze, le allergie o le diete particolari che ogni dipendente potrebbe avere.
Altra caratteristica della pausa pranzo in azienda, come già anticipato, è la presenza di prodotti di stagione da proporre, così da rendere il menù più variegato e interessante.
I dipendenti, infatti, di solito consumano in media minimo cinque pasti alla settimana fuori casa; quindi, introdurre cibi nuovi ha solo risvolti positivi, sia dal punto di vista della dieta personale, sia perché permette di provare nuovi sapori.
Le materie prime della ristorazione aziendale devono rispettare soprattutto i requisiti di qualità, ovvero devono provenire da una filiera corta e tracciabile, oppure direttamente a km0 e di assortimento, quindi scelti all’interno di un catalogo fatto di certificazioni DOP, IGP e altre internazionali.
L’azienda Ragis ha lavorato proprio secondo questi criteri in modo da riuscire ad accontentare anche i palati più esigenti.
Oltre a dei menù classici con prodotti sempre di stagione, Ragis propone alimenti freeform pensati apposta per le diete speciali, come quella vegetariana, vegana e gluten free.
Ragis è quindi pronta a soddisfare le richieste di ogni azienda, che non dovrà fare altro che comunicare le richieste dei dipendenti.