Robot da cucina, come scegliere quello migliore per le proprie necessità

robot-cucina

Robot da cucina, come scegliere quello migliore per le proprie necessità

robot-cucina

L’elettronica è un’ottima alleata nella gestione della casa ma soprattutto in cucina: sappiamo quanto sia paziente impastare a mano ma a volte la fretta e la praticità deve vincere; utilizzati anche nelle cucine di moltissime ristoranti i robot da cucina diventano il braccio destro di cui hai bisogno per preparare la cena, un dolce goloso oppure un pranzo della domenica tra amici e parenti. A darci una mano a capire come scegliere il robot da cucina perfetto ci pensa convenienza.com , sito web attraverso le sue guide all’acquisto opinioni, valutazioni e vantaggi dei prodotti sul mercato.

Robot da cucina: come sceglierlo

Il robot da cucina inizia a muovere i primi passi nel settore a partire dagli anni ’60 , di anno in anno i prodotti sono stati resi più tecnologicamente all’avanguardia e oggi dopo più di 50 anni sul mercato sono quasi degli aiuto-chef da tenere sul bancone di casa o del proprio ristorante.

  • Funzioni necessarie – quando scegli un robot da cucina fai attenzione accessori. Per prima cosa deve essere in grado di frullare, tritare e centrifugare. Fondamentale è quindi la presenza di fruste e gancio per impasto; plus la possibilità di impastare e cuocere reperibile nei multi-cooker più moderni.
  • Motore – la potenza del motore di un robot può fare la differenza: presta attenzione quindi ai watt ma anche ai materiali di produzione. Un robot in plastica potrebbe rovinarsi nel tempo, meglio quelli con dettagli in alluminio.
  • Tecnologia – tra le tecnologie più moderne oggi ci sono quelle del movimento planetario ma anche i sistemi di sicurezza con blocco per evitare il surriscaldamento o di farsi male. Questi elementi sono assolutamente fondamentali nell’acquisto di un buon robot da cucina.
  • Misure – attenzione anche alle dimensioni, per poterlo usare in modo costante e sfruttarlo al meglio è importante che ci sia uno spazio a lui dedicato nella tua cucina. Scegline uno che abbia la giusta misura ed evita quelli con il cavo troppo corto.
  • Cottura o non cottura – una delle tecnologie più moderne riguarda la cottura; quelli che non cuociono sono adatti a chi cerca prestazioni di preparazione come impastare, montare, sminuzzare o tritare mentre quelli che cuociono, soprattutto se smart, possono facilitare e velocizzare la preparazione della cena grazie alla cottura interna con gancio per mescolare.
  • Facilità di pulizia – un altro dettaglio da tenere in considerazione è quanto è facile pulirlo: un robot deve essere facilmente smontabile, deve poter avere i boccali adatti anche alla lavastoviglie e soprattutto deve avere materiali igienici.
  • Facilità di utilizzo – non sottovalutare nemmeno la facilità di utilizzo, sappiamo che ora in commercio ne esistono di iper tecnologici ma presta attenzione alle recensioni per poter scegliere i modelli più facili da utilizzare, magari con un’app collegata o un manuale di istruzioni chiaro.

Robot da cucina: a cosa serve

Sono multifunzione i robot da cucina di ultima generazione: tagliano, sminuzzano, frullano e spesso impastano… in alcuni casi cuociono anche! I robot da cucina diventano un alleato per chi ama preparare cene e pranzi tra amici ma anche per chi ha poco tempo a disposizione. Si sporcano molti meno utensili, la cucina rimane in ordine e in un solo boccale è possibile dar vita alla magia. A svelarlo sono anche numerosi chef che hanno scelto di inserirli nelle cucine professionali tra le loro armi di battaglia. Con gradi di velocità, potenza e funzioni a seconda del singolo modello offrono diverse opzioni per le singole preparazioni: quale scegliere? Ovviamente affidati a convenienza.com, sito che attraverso le sue guide all’acquisto saprà schiarirti le idee su quale sia la scelta migliore per te . Ideale anche come regalo di Natale, il robot da cucina non deve mancare né a casa né presso negozi e ristoranti.

Back To Top