Ricette con caciocavallo per preparare primi piatti e antipasti

ricette con caciocavallo

Ricette con caciocavallo per preparare primi piatti e antipasti

Le ricette con caciocavallo solo semplici da preparare. La vendita online di caciocavallo è arrivata alle stelle, anche se non c’è ancora un’intesa sul prezzo del latte per i produttori. Anche il pranzo al ristorante oggi si ordina online o via app. Perché non provare a portare in tavola le ricette con caciocavallo con un servizio online? Ecco cosa preparare per stupire gli ospiti!

Ricette con caciocavallo: idee dall’antipasto al secondo

Le ricette con il caciocavallo sono davvero tantissime. Per iniziare, ecco qualcosa di semplice da preparare in pochi minuti anche per sei persone! Buon appetito!

Antipasto: Cestino di patate al caciocavallo filante

Per la prima delle ricette con caciocavallo serviranno:

  • tre uova;
  • due patate;
  • 50 grammi di pancetta;
  • 100 grammi di caciocavallo;
  • mezza cipolla.

Gli ingredienti sono validi per sei porzioni. Fate saltare la pancetta, aggiungengo la cipolla. Poi, quando si è rosolata bene, passate tutto in una ciotola. Qui mescolerete anche le uova. Tagliate quindi le patate a fette. Aggiungetele negli stampi unti messi su una teglia per dividere bene le porzioni. Chiudete il ripieno e delle altre fette di patate sopra. Mettete tutto in forno a 200 gradi per 20 minuti.

Primo piatto: Pasta ‘ncasciata

Si tratta della pasta al forno di tradizione siciliana ed è perfetta per le grandi occasioni. Ha un tempo di preparazione più lungo, ma ne vale la pena! Nel frattempo che si cuoce, si può preparare altro per presentare tutto a temperatura giusta a tavola! Cosa mettere nella lista della spesa?

  • 100 grammi di caciocavallo e altri 30 grammi di caciocavallo in polvere;
  • basilico, pangrattato, olio extravergine di oliva, sale e pepe quanto basta;
  • 400 grammi di passata di pomodoro;
  • 350 grammi di maccheroni;
  • una melanzana;
  • due uova sode;
  • 100 grammi di prosciutto a dadini o salame (dipende dai gusti).

Tagliate la melanzana a fette e lasciatela per un’ora nell’acqua. Passate a cuocere le uova sode. Una volta raffreddate, tagliatele a pezzi. Preparate il sugo con un po’ di basilico. Infine, asciugate la melanzana e mettetela a friggere con olio extravergine di oliva finché non si indora. Cuocete la pasta. Quando è a metà cottura, inseritela in una ciotola, mescolando tutti gli altri ingredienti. Aggiungete il caciocavallo alla fine. Infine, mettete tutto in forno preriscaldato a 180 gradi per 25 minuti. La pasta va lasciata raffreddare un poco. Poi potete servirla.

Secondo piatto: bombette pugliesi

Per questa ricetta saranno necessari:

  • 80 grammi di caciocavallo;
  • 8 fettine di pancetta e 8 di capocollo di maiale;
  • prezzemolo, sale, pepe e olio extravergine di oliva quanto basta;
  • uno spicchio di aglio.

In Puglia si usa anche come cibo di strada in alcune zone. È un secondo piatto davvero veloce da fare. Prendete le fette di capocollo e aggiungete all’interno gli altri ingredienti. Chiudete con uno o più stecchini. Mettete tutto in padella per 10 minuti per lato. Per completare l’opera, di solito si mette accanto un po’ di insalata verde.

Dolce: la torta al caciocavallo

Sì, esiste davvero! Si tratta di una torta salata molto facile da preparare. Cosa serve?

  • 100 grammi di caciocavallo;
  • 230 grammi di pasta sfoglia;
  • 400 grammi di zucchine;
  • due spicchi di aglio;
  • 150 grammi di panna;
  • due uova;
  • sale, pepe, maggiorana, farina e olio extravergine di oliva quanto basta.

Stendete la pasta e aggiungete i diversi ingredienti. Richiudetela e accendete il forno. Per ottenere una cottura dorata, il forno deve essere preriscaldato. Serve una temperatura a 180 gradi per 30 minuti per completare la cottura. Il piatto può essere servito anche a cena.

Consigli

Per poter ottenere un pranzo davvero unico, potreste creare una mise en place a tema. Se ci sono ospiti, è possibile aggiungere a tavola degli elementi che riguardano il mondo contadino o rustico. I piatti shabby chic o le posate in legno possono essere ottime idee. Invece delle bottiglie di plastica, quelle in vetro sono da preferire.

Infine, conviene organizzarsi con un certo anticipo per ottenere un pranzo davvero perfetto. Se ci sono avanzi, potete mettere tutto in frigorifero. Poi potrete riscaldare tutto quando serve.

Ricette con caciocavallo, dove trovare un fornitore affidabile

Per poter ottenere un fornitore affidabile, puoi fare riferimento alla Milk Coop. Avrai sempre a portata di mano questo prodotto tutto italiano per tante ricette. Il sito ufficiale vende prodotti biologici e artigianali frutto della tradizione bolognese. Scopri ora tutte le sue proprietà come se fosse appena uscito dal caseificio!

Back To Top